I prodotti Theben agiscono principalmente senza farsi notare. Invece non si può non notare il loro effetto: sia che si tratti di regolazione efficiente a livello energetico del riscaldamento e della climatizzazione, di temporizzazione astronomica o di controllo dell'illuminazione in funzione delle presenze. I nostri prodotti soddisfano affidabilmente le aspettative più elevate. Le prove migliori di tutto ciò sono disponibili nelle nostre referenze - Guardate voi stessi:
Una costruzione mirata e l’integrazione con la building automation consentono ad un edificio di essere controllato facilmente e renderlo anche intelligente. E il fatto di non aver bisogno di troppo hardware per farlo è evidente all'AMTS nel comune svizzero di Muttenz, che utilizza i rilevatori di presenza premium thePrema P360 KNX di ThebenHTS.
Da anni i rilevatori di presenza negli edifici sono imprescindibili al pari dei regolatori di luminosità. Tuttavia le differenze qualitative sono ancora enormi. Per la nuova costruzione di un edificio funzionale di rappresentanza a Lüdenscheid è stato Segnalatorenecessario offrire non solo molteplici funzionalità ed elevata precisione di misurazione, ma anche un aspetto esteriore adeguato.
Con la pregevole ristrutturazione della villa privata in stile Bauhaus di Metzingen, vicino a Stoccarda, i committenti hanno esaudito un desiderio al quale aspiravano da tempo. L'architetto di questa casa da sogno, Thomas Steimle, non ha chiaramente solo preso in considerazione l'architettura e la realizzazione degli interni, ma ha anche conferito grande importanza agli aspetti tecnici. Il risultato parla da sé: la casa ha ottenuto il 3° posto nel concorso "Casa dell'anno 2012" indetto dalla rivista periodica "Vivere meglio".
Un'illuminazione che, per quanto riguarda i colori, si sposa armoniosamente con l'ambiente neutro bianco pone importanti accenti e offre una luminosità ottimale in tutti gli spazi: i locali ristrutturati della sede di S-GE in Stampfenbachstrasse 85 a Zurigo emanano una piacevole atmosfera. Tutti gli spazi interni sono stati ammodernati sia sotto l'aspetto strutturale sia dal punto di vista tecnologico. Per la sede centrale zurighese di S-GE, alla fine del 2012 è stato deciso di effettuare una ristrutturazione integrale dell'edificio, costruito nel lontano biennio 1948/49. La ristrutturazione eseguita tra il 2013 e il 2014 è durata esattamente 14 mesi ed è stata progettata e seguita da un'impresa incaricata dell'insieme dei lavori. Anche l'illuminazione è stata ripianificata e adattata alle attuali esigenze di moderni locali d'ufficio.